Ciao amici, eccomi nuovamente qui.
Finalmente ho terminato i miei esami e posso godermi alcuni giorni di relax. Oggi voglio mostravi alcuni scatti fatti durante una visita al museo ferroviario di Pietrarsa.
Da amante dello stile Vintage e retrò considero questo luogo una tappa obbligatoria per coloro che amano la storia Italiana in quanto è possibile ammirare ed apprezzare le locomotive che hanno fatto la storia del Nostro paese.
Il museo di Pietrarsa è situato a Napoli, sulla tratta Napoli-Portici che è stata la prima strada ferrata italiana. Nel 1840 questi edifici erano utilizzati per la costruzione di armi per l’esercito borbonico ma nel 1846 per ordine del re vennero trasformati ed utilizzati per la costruzione delle prime locomotive a vapore. Dal 1861, con l’unificazione d’Italia, la fabbrica accusò un grave colpo che gli costò il più totale declino, fino ad arrivare al 1888 che venne trasformata ad una semplice officina di riparazione. Nel 1975 ci fu la definitiva chiusura e solo nel 1989 venne creato l’attuale museo ferroviario di Pietrarsa.
Per l’occasione ho deciso di intraprendere un look che si addiceva all’ambiente circostante, spero vi piaccia.
OUTFIT:
-Shirt: “Giannetto Portofino”;
–Blazer: “L.B.M. 1911″;
-Tie: “Ulterior Motive”;
-Jeans: “HandMade + Tagliovivo”;
-Espadrillas: “Manebì”;
-Lapel Pin: “Harrison Blake Apparel”;
-Watch: “Smart Turnout”;
-Glasses: “Taylor Morris”;
-iPad Case: “Opulent Leather”.
See you next post, N.
in perfetto stile con l’ambiente circostante! Mi hai fatto venir voglia di visitare il museo 🙂
Ti ringrazio. Ne vale davvero la pena visitarlo.
A presto; N.